Decidere in terapia intensiva 3
DECIDERE IN TERAPIA INTENSIVA 3 – (2016)
Capitolo 1 |
|
|
||||
Ragioni di una ricerca in Terapia Intensiva di Guido Bertolini |
7 |
|
||||
Capitolo 2 |
|
|
||||
Dalla parte delle cose Una filosofia fenomenologica della ricerca di Luigina Mortari |
11 |
|
||||
2. Architettura epistemologica |
12 |
|
||||
|
2.1.1 Fare ricerca qualitativa |
12 |
||||
|
2.1.2 La logica emergenziale della ricerca |
14 |
||||
2.2 Un metodo per la ricerca qualitativa |
16 |
|
||||
|
2.2.1 Un metodo fenomenologica empirico |
19 |
|
|||
2.3 Posture cognitive fenomenologiche |
28 |
|
||||
Riferimenti bibliografici |
39 |
|
||||
Capitolo 3 Narrazione della ricerca di Giuseppina Messetti, Luigina Mortari, Marco Pino, Roberta Silva |
41 |
|
||||
3.1 Disegno preliminare |
41 |
|
||||
3.2 Familiarizzazione dei ricercatori con il tipo di campo di ricerca |
45 |
|
||||
|
3.2.1 Sul campo |
46 |
|
|||
|
3.2.2 Prima settimana sul campo |
48 |
|
|||
|
3.2.3 Seconda settimana sul campo |
58 |
|
|||
|
3.2.4 Terza settimana sul campo |
69 |
|
|||
3.3. Le tappe dell’analisi |
70 |
|
||||
Riferimenti bibliografici |
74 |
|
||||
Capitolo 4 Stare con le parole: un metodo di analisi di Luigina Mortari |
76 |
|
||||
4.1 Intrecciare metodi |
76 |
|
||||
4.2 Processo di analisi |
79 |
|
||||
Riferimenti bibliografici |
94 |
|
||||
Capitolo 5 Analisi degli atti deliberativi di Luigina Mortari |
95 |
|
||||
5.1 File 1 |
95 |
|
||||
|
5.1.1 file 1 – sequenza A (1-76) |
96 |
|
|||
|
5.1.2 file 1 – sequenza B (77-104) |
99 |
|
|||
|
5.1.3 file 1 – sequenza C (105-119) |
101 |
|
|||
5.2 File 2 |
102 |
|
||||
|
5.2.1 file 2 – sequenza A (1-31) |
102 |
||||
|
5.2.2 file 2 – sequenza B (32-82) |
103 |
||||
|
5.2.3 file 2 – sequenza C (83-169) |
106 |
||||
|
5.2.4 file 2 – sequenza D (170-211 |
110 |
||||
5.3 File 3 |
112 |
|
||||
|
5.3.1 file 3 – sequenza A (1-288) |
112 |
||||
5.4 File 4 |
117 |
|
||||
|
5.4.1 file 4 – sequenza A (1-72) |
117 |
||||
|
5.4.2 file 4 – sequenza B ( 72-154) |
120 |
||||
5.5 File 5 |
124 |
|
||||
|
5.5.1 file 5 – sequenza A (1-23) |
124 |
|
|||
5.6 File 6 |
127 |
|
||||
|
5.6.1 file 6 – sequenza A ( 1-35) |
127 |
|
|||
|
5.6.2 file 6 – sequenza B (36-61) |
129 |
|
|||
5.7 File 7 |
130 |
|
||||
|
5.7.1 file 7 -sequenza A (1-53) |
131 |
|
|||
|
5.7.2 file 7 – sequenza B (54-189) |
133 |
|
|||
|
5.7.3 file 7 – sequenza C ( 189-287) |
138 |
|
|||
Capitolo 6 Etnografia del reparto di Giuseppina Messetti |
143 |
|
||||
6.1 Accesso al campo |
143 |
|
||||
6.2 Breve storia del reparto |
144 |
|
||||
6.3 Lo spazio fisico e organizzativo |
147 |
|
||||
|
6.3.1 L’unità di degenza |
152 |
||||
6.4 Staff medico, aspetti gestionali e di organizzazione del lavoro |
153 |
|
||||
|
6.4.1 I turni medici giornalieri |
156 |
|
|||
|
6.4.2 Il ciclo “intensivo” di turnazione |
158 |
|
|||
6.5 Staff infermieristico, turni e orari |
162 |
|
||||
|
6.5.1 Caratteristiche del gruppo infermieristico |
164 |
|
|||
|
6.5.2 Il personale socio-sanitario |
166 |
|
|||
6.6 L’integrazione di differenti comunità di pratica |
167 |
|
||||
6.7 Procedure e prassi nella gestione delle infezioni |
169 |
|
||||
|
6.7.1 Policy di reparto sulle infezioni |
169 |
|
|||
|
6.7.2 Il processo decisionale: “una linea condivisa” |
170 |
|
|||
|
6.7.3 Diagnostica e antibioticoterapia |
172 |
|
|||
|
6.7.4 Rapporti con l’infettivologo e il laboratorio di microbiologia |
175 |
|
|||
|
6.7.5 La prevenzione del rischio infettivo |
176 |
|
|||
Riferimenti bibliografici |
179 |
|
||||
Capitolo 7 I casi di Marco Pino |
181 |
|
||||
7.1 Paziente 1 |
182 |
|
||||
|
7.1.1 Il quadro del paziente |
182 |
|
|||
|
7.1.2 Terapia empirica |
183 |
|
|||
|
7.1.3 Sospensione della terapia antibiotica |
185 |
|
|||
|
7.1.4 Inizio di una nuova terapia antibiotica |
185 |
|
|||
|
7.1.5 Il passaggio delle informazioni tra i medici |
191 |
|
|||
|
7.1.6 Negoziare interpretazioni e decisioni |
197 |
|
|||
|
7.1.7 Negoziare e ratificare decisioni: il caso della terapia antimicotica |
207 |
|
|||
7.2 Il paziente 2 |
210 |
|
||||
|
7.2.1 Il quadro del paziente |
210 |
|
|||
Riferimenti bibliografici |
226 |
|
||||
Capitolo 8 Medica Decision Making Come bias ed euristiche influenzano i processi di scelta in ambito medico di Riccardo Sartori e Andrea Ceschi |
227 227 |
|
||||
8.1 La fallacia delle probabilità di base (Base Rate Fallacy) |
228 |
|
||||
8.2 Il vizio di conferma (Confirmation Bias) |
229 |
|
||||
8.3 La correlazione illusoria (Illusory Correlation Bias) |
230 |
|
||||
8.4 L’euristica della rappresentatività (Representativeness restraint) |
231 |
|
||||
8.5 La distorsione retrospettiva del giudizio o ragionare con il senso di poi (Hindsight Bias) |
232 |
|
||||
8.6 L’eccessiva sicurezza ( Overconfidence Bias) |
233 |
|
||||
8.7 Altri errori cognitivi frequenti nel ragionamento diagnostico meritano un rapido excursus |
234 |
|
||||
8.8 Un caso clinico, molti biases |
236 |
|
||||
Riferimenti bibliografici |
238 |
|
||||